CONSORZIO SCH - BRIDGE

LOGOLogo INDIRE

Progetti per la mobilità individuale per lo studio degli studenti e del personale scolastico per il settennato 2021-27.

L'accreditamento ottenuto presso l'agenzia nazionale "INDIRE" garantisce le attività di un consorzio formato dall'ITIS Mattei e 7 istituti comprensivi, pensato per promuovere, anche nelle scuole più piccole, l'internazionalizzazione e l'autonomia progettuale per le successive annualità del programma Erasmus+

il consorzio originale è formato da: 

ITIS "Mattei" - URBINO

I.C. "Anna Frank" - MONTECALVO

I.C. "Pascoli" - URBINO

I.C.S. "Pian del Bruscolo" - TAVULLIA

I.C. "Padalino" - FANO

I.C.S. "Pirandello" - PESARO

I.C. "Volponi" - URBINO

Le attività sono iniziate nell'A.S. 2021/22 con circa 35 mobilità per la formazione individuale (tematiche STEM e internazionalizzazione) del personale e con mobilità lunghe per lo studio all'estero degli studenti di 3^ e 4^ superiore. 

Nell'anno scolastico 2021/22 il consorzio si modifica grazie all'ingresso dell'I.C.S. "Gaudiano" - PESARO mentre ci lascia l'IC Padalino che non riesce a seguire il complesso mondo di Erasmus+

Nell'anno scolastico 2023/24 si decide di ampliare il consorzio comprendendo altre due scuole che già da tempo ci avevano chiesto di poter essere inserite: 

Un benvenuto a:

I.C.S. "Bucci" - MONTEFELCINO

I.C.S. "Rossini" - MONTELABBATE

La lista d'attesa è ancora lunga ma, grazie ad INDIRE che ci sostiene, speriamo di poter allargare ancor di più la nostra partnership

Nell'A.S. '23/24 le attività si sono moltiplicate giungendo al ragguardevole numero di ben 88 mobilità staff, 5 mobilità di gruppo (circa 140 alunne e alunni) e 6 alunni e alunne in mobilità lunghe (germania e spagna, da 30 a 180 giorni)

L'invito di 3 esperti della scuola Finlandese ha permesso la realizzazione di un convegno di grande interesse e partecipazione sul sistema scolastico Finlandese, ascoltando anche le testimonianze delle insegnanti del consorzio in job shadowing nel paese scandinavo.

La composizione del consorzio si modifica ancora, per l'avvenuta fusione dei due istituti comprensivi di Urbino, annuciata durante l'A.S. 23/24. Nasce l'ICS Volponi-Pascoli; cambia il nome ma i numeri rimangono sempre gli stessi!!!

All'inizio dell'AS 2024/25 risulta quindi composto da:

ITIS "Mattei" - URBINO

I.C. "Anna Frank" - MONTECALVO

I.C.S. "Bucci" - MONTEFELCINO

I.C.S. "G. Gaudiano" - PESARO

I.C.S. "Pian del Bruscolo" - TAVULLIA

I.C.S. "Pirandello" - PESARO

I.C.S. "Rossini" - MONTELABBATE

I.C. "Volponi-Pascoli" - URBINO