Biennio comune
Il biennio dell'Istituto Tecnico ha lo scopo di fornire le competenze di base, sia in ambito umanistico che scientifico, per proseguire gli studi nelle specializzazioni scelte. La durata è di due anni.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Scuola
Cos'è
Il biennio dell'Istituto Tecnico attraverso le discipline sviluppate stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione.
A cosa serve
Percorso di formazione obbligatoria per l'accesso alla specializzazione del triennio (durata di duer anni).
Come si fa
Per le iscrizioni alla prima classe della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Nel PRIMO BIENNIO l’I.T.I.S. “E. Mattei” è particolarmente attento alla formazione socio–culturale del ragazzo/a ed allo sviluppo integrale della sua personalità. Il Primo Biennio è finalizzato a fare acquisire un’ampia e sicura formazione di base negli ambiti umanistico-letterario, linguistico e scientifico–tecnologico e ad orientare gli alunni verso una scelta consapevole del Secondo Biennio e quinto anno. A livello metodologico l’organizzazione didattica delle discipline è supportata dall’utilizzo di laboratori attrezzati, intesi non come semplice luogo di esercitazione, ma come scoperta dei principi scientifici e verifica degli stessi.
QUADRO ORARIO DEL PRIMO BIENNIO: CLASSI PRIME E SECONDE
INDIRIZZI:
- CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
- ELETTRONICA, ELETTROTECNICA
- MECCANICA , MECCATRONICA ED ENERGIA
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Discipline del piano di studi | Ore settimanali per anno di corso (primo biennio) | |
AREA COMUNE | CLASSE 1° | CLASSE 2° |
Religione / Attività Alternative | 1 | 1 |
Lingua e lettere Italiana | 4 | 4 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 |
Lingua straniera | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 |
Geografia generale ed economica | 1 | |
Diritto ed economia | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
AREA DI INDIRIZZO | ||
Scienze integrate
(Fisica e laboratorio) |
3 (1)* | 3 (1) |
Scienze integrate
(Scienze della terra e Biologia) |
2 | 2 |
Scienze integrate
(Chimica e laboratorio) |
3 (1) | 3 (1) |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 (1) | 3 (1) |
Tecnologie informatiche e laboratorio | 3 (2) | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore settimanali | 33 | 32 |
*Tra parentesi le ore di Laboratorio
-pstf01000n@istruzione.it
Telefono
+39 0722 328021