Incontro con l'autore: Daniele Mencarelli

"Io ero, alla vostra età, quello che gli altri volevano. E poi c’era un altro me, che esplodeva quando ero solo. E’
impossibile omettere dalla vita gli interrogativi. La grande sfida è sempre la stessa, è essere pienamente dentro la propria natura. Costruite attorno a voi amicizie che non vi chiedano una recita, ma che siano punto di approdo su tutto quello che la vita vi chiede."


Una domanda per tutte: Cosa è la salvezza per lei; cosa può salvarci?
"Io sono stato salvato dalla letteratura […] Scrivevo perché vivevo cose talmente gigantesche, che da qualche parte ermarle. La scrittura per me è un elemento che sta nella realtà. Pensate a Ungaretti in guerra, o a Se questo è un uomo. Primo Levi lascia quella pietra angolare della letteratura del Novecento sapendo che non lo fa per sé: lo fa per me, per te. Lui sente su di sé l’onere e l’onore di raccontare, cosa che presume di saper fare. Io ho sempre scritto di fronte a un accadimento che aveva la misura dell’oltre misura."

L'incontro ha avuto luogo all'ITIS, venerdì 5 maggio e si inserisce in un progetto di lettura, presente nell’offerta formativa della nostra scuola, fortemente sostenuto dalla referente prof.ssa Ballerino Filomena e dal dipartimento di lettere.

studenti_incontra_lautore                                          Mencarelli